Ricerca e sviluppo dell'ossido di titanio e fornitura.
Apr 20,2025
Nelle industrie come rivestimenti, plastiche e inchiostri, la stabilità del colore del diossido di titanio (TiO₂) è un indicatore critico della qualità del prodotto. Tradizionalmente, il TiO₂ spesso subisce sbiadimento o incipriamento col tempo a causa dell'esposizione ai raggi UV, cambiamenti climatici e altri fattori, influenzando l'aspetto e la durata dei prodotti. Tuttavia, recenti progressi hanno dimostrato che il TiO₂ prodotto tramite il processo al cloruro può mantenere il suo colore e luminosità originali per fino a dieci anni, realizzando ciò che può essere definito un "miracolo anti-sbiadimento."
Processo di Produzione del TiO₂ a Processo al Cloruro
Il metodo di produzione di TiO₂ a base di cloro fu sviluppato negli anni '50 da DuPont. Questo processo prevede la reazione di minerali di titanio con gas cloro e coke petrolifero a temperature elevate per produrre il cloruro di titanio (TiCl₄), che viene poi purificato attraverso distillazione e ossidato a temperature comprese tra 1300–1800°C con ossigeno per formare TiO₂. Questo metodo rimuove efficacemente le impurità dai minerali di titanio, risultando in un prodotto TiO₂ di maggiore purezza. Rispetto al tradizionale processo solfo, il processo a cloro offre una maggiore purezza del prodotto, un consumo energetico inferiore e emissioni di scarti ridotte, in linea con gli standard ambientali e di sostenibilità moderni.
Vantaggi Tecnici nella Stabilità del Colore
La straordinaria stabilità del colore del TiO₂ prodotto con il processo a cloruro deriva dalla sua unica procedura di produzione. Innanzitutto, il TiO₂ prodotto tramite il processo a cloruro ha una struttura cristallina più uniforme e una distribuzione di dimensioni delle particelle più costante, il che migliora l'opacità e il lucido dei rivestimenti. In secondo luogo, il trattamento superficiale del TiO₂ a cloruro è più raffinato, resistendo efficacemente alla radiazione UV e riducendo il rischio di sbiadimento del colore. Infine, le caratteristiche di basso consumo energetico e inquinamento minimo del processo a cloruro garantisco che il TiO₂ mantenga un'eccellente prestazione per lunghi periodi di utilizzo.
Applicazioni Industriali e Prospettive di Mercato
Con l'aumento della richiesta dei consumatori in termini di qualità del prodotto, la stabilità del colore del TiO₂ è diventata un criterio fondamentale per la selezione delle materie prime negli settori come rivestimenti, plastiche e inchiostri. Il TiO₂ a processo clorurante, grazie alla sua eccellente capacità di conservazione del colore, viene ampiamente utilizzato in rivestimenti di alta gamma, vernici automobilistiche, esterni di elettrodomestici e segnalazioni stradali all'aperto. Guardando al futuro, con ulteriore ottimizzazione dei processi produttivi e normative ambientali sempre più severe, il TiO₂ a processo clorurante è destinato a svolgere un ruolo sempre più significativo nel mercato globale.